Un anticorpo 'vince' antibiotico-resistenza di un super-batterio
Da Biotecnopolo Siena 3 ricerche di livello internazionale
La rivista Nature pubblica la ricerca coordinata da Rino Rappuoli, direttore scientifico della Fondazione Biotecnopolo di Siena, che dimostra l'efficacia di un anticorpo monoclonale capace di neutralizzare Klebsiella pneumoniae, uno dei batteri più pericolosi e ormai resistenti a tutti gli antibiotici conosciuti. Lo studio, si sottolinea in una nota, segna un passo avanti decisivo nella lotta all'antibiotico-resistenza, considerata una priorità mondiale. Negli ultimi mesi, il Biotecnopolo di Siena ha firmato tre pubblicazioni scientifiche di livello internazionale, tutte dedicate a nuovi approcci terapeutici contro batteri resistenti: dopo Pnas e Science translational medicine, arriva ora Nature. Tre risultati che confermano la leadership della ricerca italiana in un campo cruciale per il futuro della medicina. "La ricerca sta offrendo le prime vere alternative agli antibiotici che non funzionano più - afferma Rino Rappuoli -. I risultati pubblicati su Nature dimostrano che l'Italia può essere in prima linea nella risposta globale all'antibiotico-resistenza. Il Biotecnopolo di Siena è nato per questo: anticipare le minacce e trasformare la scienza in soluzioni concrete per la salute di tutti".
A.Kalani--HStB