Honolulu Star Bulletin - In Italia un milione di persone colpite da glaucoma

Honolulu -
In Italia un milione di persone colpite da glaucoma

In Italia un milione di persone colpite da glaucoma

Congresso Aimo-Siso, due corsi su diagnosi e follow-up malattia

Dimensione del testo:

Il glaucoma rappresenta una delle principali cause di cecità irreversibile nel mondo e in Italia colpisce oltre un milione di persone, spesso senza sintomi nelle fasi iniziali. Si tratta di una patologia invalidante, che richiede diagnosi precoce e monitoraggio costante. In occasione del primo Congresso nazionale Aimo-Siso, che si terrà fino a domani a Roma, l'Associazione italiana medici oculisti (Aimo Ets) proporrà due corsi dedicati alla diagnosi e al follow-up del glaucoma. "Si tratta di una patologia che richiede sensibilizzazione e formazione continua - spiegano Stefano Baiocchi e Lorenzo Galli, responsabili dei corsi -. Il primo corso sarà incentrato sulla tonometria, analizzando i diversi strumenti di misurazione della pressione oculare per orientare i professionisti nella scelta più appropriata. Il secondo corso approfondirà invece l'uso della Tomografia a coerenza ottica (Oct), una tecnologia promettente che consente di studiare con precisione le fibre nervose e lo stato del nervo ottico, ma che necessita di ulteriori studi e protocolli condivisi per ottimizzare la gestione del glaucomi". Con questa iniziativa, aggiungono Baiocchi e Galli, "Aimo, insieme alle altre società del settore, conferma il proprio impegno nel promuovere la formazione continua e l'innovazione diagnostica, elementi fondamentali per affrontare una patologia che, se non trattata tempestivamente, può compromettere in modo irreversibile la vista".

C.Kalama--HStB