Honolulu Star Bulletin - Nel cervello la dopamina può agire come megafono o sussurro

Honolulu -
Nel cervello la dopamina può agire come megafono o sussurro
Nel cervello la dopamina può agire come megafono o sussurro

Nel cervello la dopamina può agire come megafono o sussurro

Per indurre risposte lente e diffuse o rapide e localizzate

Dimensione del testo:

E' più complessa del previsto l'azione esercitata nel cervello dalla dopamina, il neurotrasmettitore chiave per il movimento, la motivazione, l'apprendimento e l'umore: finora si pensava che agisse soltanto come un megafono, che diffonde informazioni in lungo e in largo raggiungendo lentamente un vasto numero di cellule bersaglio, ma in realtà è anche in grado di sussurrare rapidi messaggi diretti solo alle cellule più vicine. Lo hanno scoperto i ricercatori dell'Anschutz Medical Campus all'Università del Colorado, con uno studio che riscrive una pagina importante delle neuroscienze. I risultati, pubblicati su Science, aiuteranno a capire meglio malattie come il Parkinson, la schizofrenia e le dipendenze. Utilizzando tecniche avanzate di microscopia sui topi, i ricercatori hanno osservato che nel cervello la dopamina viene rilasciata in hotspot che consentono risposte rapide e mirate nelle cellule cerebrali vicine, mentre segnali più ampi scatenano effetti più lenti e diffusi. Questo doppio sistema di segnalazione consente alla dopamina di regolare le singole connessioni neurali riuscendo allo stesso tempo a orchestrare comportamenti complessi come il movimento, il processo decisionale e l'apprendimento. Le implicazioni sono di vasta portata. Le disfunzioni del sistema dopaminergico giocano un ruolo centrale in un'ampia gamma di disturbi, come il Parkinson, le dipendenze, la schizofrenia, l'Adhd (disturbo da deficit di attenzione e iperattività) e la depressione. I trattamenti attuali si concentrano principalmente sul ripristino dei livelli complessivi di dopamina, ma questa ricerca suggerisce che la precisione della segnalazione dopaminergica potrebbe essere altrettanto cruciale.

N.Keahi--HStB