Honolulu Star Bulletin - Debutta negli Usa Neo, il robot che aiuta in casa

Honolulu -
Debutta negli Usa Neo, il robot che aiuta in casa
Debutta negli Usa Neo, il robot che aiuta in casa

Debutta negli Usa Neo, il robot che aiuta in casa

E' guidato da un operatore esterno, ma solleva dubbi di privacy

Dimensione del testo:

Si chiama Neo ed è il primo robot domestico che le persone possono acquistare negli Stati Uniti. Lava, pulisce e potrà persino cucinare, dopo aver imparato i comandi essenziali da un teleoperatore umano, connesso da remoto. Aspetto che solleva dubbi sulla privacy. Neo è il frutto del lavoro di 1X, un'azienda californiana specializzata in robotica e intelligenza artificiale che ha aperto i pre-ordini dell'automa negli Usa, in previsione di una spedizione a inizio 2026. In un'intervista al Wall Street Journal, Bernt Bornich, amministratore delegato dell'azienda, ha spiegato che l'idea dietro la realizzazione di Neo è quella di trasformare le potenzialità dell'IA in qualcosa di concreto e utile per le attività quotidiane. Per il Ceo, l'introduzione dei robot in casa sarà un percorso lento che migliorerà con la raccolta dei dati. Per svolgere le operazioni più complesse, Neo deve infatti essere guidato a distanza, dal personale di 1X che indossa visori di realtà virtuale, per vedere ciò che vede il robot, in prima persona. Solo dopo aver imparato come si svolge un compito, Neo potrà eseguirlo da solo. "I prossimi anni non saranno dedicati a possedere un robot capace ma a crescerne uno lasciando che impari a conoscere la casa, le routine e le faccende domestiche", dice Bornich al Wall Street Journal,. La società promette che i proprietari avranno un controllo attivo sull'accesso da parte dei teleoperatori, sfocando il volto delle persone e designando "zone vietate" all'interno della casa. Negli Usa, Neo è in vendita a 20.000 dollari.

S.Halia--HStB