Honolulu Star Bulletin - Gabry Ponte, gareggio per San Marino ma porto colori dell'Italia

Honolulu -
Gabry Ponte, gareggio per San Marino ma porto colori dell'Italia
Gabry Ponte, gareggio per San Marino ma porto colori dell'Italia

Gabry Ponte, gareggio per San Marino ma porto colori dell'Italia

In gara all'Eurovision. "Polemiche anti-Israele? Musica unisce"

Dimensione del testo:

All'Eurovision Song Contest non c'è solo l'Italia rappresentata da Lucio Corsi. C'è l'estone Tommy Cash con la sua Espresso Macchiato, ci sono Kolë Laça e Beatriçe Gjergji' per l'Albania che da anni vivono nel nostro Paese, c'è Mariana Conte per Malta, con padre italiano, ma c'è soprattutto Gabry Ponte, "con la bandiera di San Marino, ma i colori dell'Italia". Il dj e producer è pronto a far ballare il pubblico con Tutta l'Italia, quarto a livello globale per Spotify tra gli ascolti dei brani all'Eurovision Song Contest, ospitato a Basilea. "Sono molto contento dell'accoglienza anche internazionale che ha ricevuto il brano. Ma non credo sia un fattore che influisce sulla gara: siamo all'interno di un contest con diversi fattori. Non c'è solo la musica, i numeri, ma anche la performance. E noi abbiamo messo in piedi una rappresentazione che rispecchi il mood del pezzo. Una festa da ballare, per portare un po' di italianità in Europa. E dato che c'è tanta Italia, ed è un buon momento per noi, statisticamente sembra più facile portarla sul podio". Dalla vittoria, Gabry Ponte dice di non essere particolarmente ossessionato, "il mio obiettivo è fare un bello show. Io tifo per Lucio Corsi, mi auguro arrivi più in alto possibile, anche perché non porta avanti solo la bandiera italiana, ma anche quella del cantautorato. Certo, dato che gli italiani non possono votare per lui, possono votare per me. Non per l'Italia, ma per Tutta l'Italia", scherza Ponte che non sembra preoccupato delle piccole scaramucce che negli anni hanno visto contrapporsi l'Italia e San Marino, per i voti mancati di quest'ultima (nel 2017, dopo lo sgambetto a Francesco Gabbani, ci fu la burla della modifica della pagina Wikipedia che annunciava lo spostamento di San Marino dall'Italia). "Sono troppo romantico: penso che la musica sia fatta per unire le persone, soprattutto in un contesto come l'Eurovision nel quale non importa la lingua o il Paese e dove la musica diventa messaggio di pace e unità. Le persone che ascoltano la musica possono farlo senza troppe sovrastrutture politiche". Di certo non la pensano così i sostenitori pro-Palestina, mobilitatisi contro l'artista di Israele, Yuval Raphael. "La musica deve essere svincolata dal messaggio politico, c'è chi la strumentalizza ma non è giusto".

Gabry Ponte, gareggio per San Marino ma porto colori dell'ItaliaGabry Ponte, gareggio per San Marino ma porto colori dell'Italia

F.Makahilahila--HStB