Honolulu Star Bulletin - Francesca Michielin, 'grata e onorata per il premio Lunezia'

Honolulu -
Francesca Michielin, 'grata e onorata per il premio Lunezia'
Francesca Michielin, 'grata e onorata per il premio Lunezia'

Francesca Michielin, 'grata e onorata per il premio Lunezia'

Serata il 25 luglio. Premiati anche Pavone, Luk3, Kaput, La Niña

Dimensione del testo:

"Sono davvero grata e onorata di ricevere il Premio Lunezia. È un riconoscimento importante, che ha sempre dato spazio all'autenticità e alla profondità artistica e riceverlo con 'Francesca' mi rende ancora più felice, perché è un brano molto personale, nato in un momento di ripartenza, in cui ho sperimentato tanto, sia musicalmente che a livello testuale". Lo dice Francesca Michielin, alla vigilia della cerimonia per il trentennale del riconoscimento, dedicato al valore musical-letterario delle canzoni, in programma il 25 luglio, alle 21.30, ad Aulla (Massa-Carrara). A condurre la serata Stefano De Martino, patron del Premio Lunezia, e Riccardo Benini. Tra gli artisti premiati anche Kaput, La Niña, Luk3 e Rita Pavone. Michielin riceve il premio 'Pop D'autore 2025' per il valore musical-letterario della canzone 'Francesca'. "Il fatto che il mio brano sia stato riconosciuto per la sua profondità espressiva e maturità artistica - commenta - è per me una motivazione a continuare a difendere quello che porto avanti: credo tanto nell'integrità e autenticità dei miei progetti, anche quando si discostano da ciò che ci si aspetta. E quando siamo davvero noi stessi, quando facciamo le cose che ci piacciono e che sentiamo, il pubblico lo percepisce e coglie davvero l'essenza del nostro messaggio". Il premio 'Nuove stelle 2025' va a Kaput per il valore musical letterario della canzone 'Provinciale', mentre La Niña si aggiudica il premio 'Elite 2025' per il furore di poesia popolare e rivolta femminile. A Luk3 viene conferito il premio 'New Generation' per il valore musical-letterario del brano 'Canzoncine', infine a Rita Pavone il premio 'Alla carriera 2025' per il valore musicale e letterario delle sue opere. Nella serata del trentennale avrà uno spazio speciale il video-saluto del ministro della Cultura Alessandro Giuli, un messaggio che si aggiunge al patrocinio del Mic e, per la prima volta, ad un contributo economico. "Siamo lusingati che la massima autorità delle istituzioni nel campo culturale ci conceda un video saluto per il nostro trentennale", commenta Stefano De Martino. L'evento vedrà la partecipazione di tanti altri ospiti per una serata tra musica e letteratura della canzone. Un ruolo centrale avranno i celebri brani degli artisti che negli ultimi 30 anni hanno ricevuto il Premio Lunezia che verranno riarrangiati dal violinista e compositore Alessandro Quarta ed eseguiti dal vivo dal suo quintetto. Sul palco anche l'artista Eugenio Ripepi con Chiara Ragnini per un momento live chitarra e voce e il cantautore rock-pop Fulvio Be. All'evento prenderà parte anche Simone Bianchi. Per promuovere l'adozione consapevole dei cani e il non abbandono, il tradizionale tappeto rosso del premio diventerà 'dog carpet', con la partecipazione di alcuni canili del territorio ed addestratori nazionali.

Francesca Michielin, 'grata e onorata per il premio Lunezia'

S.Halia--HStB