Honolulu Star Bulletin - Alt(r)i ascolti, a Chamois il musicista palestinese Iyad Staiti

Honolulu -
Alt(r)i ascolti, a Chamois il musicista palestinese Iyad Staiti
Alt(r)i ascolti, a Chamois il musicista palestinese Iyad Staiti

Alt(r)i ascolti, a Chamois il musicista palestinese Iyad Staiti

Dall'8 al 10 agosto torna il festival nel paese senz'auto

Dimensione del testo:

Sarà il concerto del musicista palestinese Iyad Staiti, direttore della scuola musicale Al-Kamandjati di Ramallah, a dare il via alle esibizioni musicali in programma a Chamois nell'ambito del festival Alt(r)i Ascolti. Organizzata dall'Associazione Insieme a Chamois con il contributo di Fondazione Crt e con la direzione artistica della musicologa Luciana Galliano, la rassegna - a ingresso gratuito - si svolgerà dall'8 al 10 agosto prossimi. La performance al liuto oud di Iyad Staiti - sabato 9 agosto alle 15 - accompagnato dal duo Terra Santa (darbuka e violino) si annuncia come un "viaggio musicale tra Palestina e Mediterraneo", un momento che "porta in quota le voci di un popolo attraverso l'arte", si legge in una nota. "Chamois, con la sua scelta radicale di essere un paese senz'auto, ci ricorda che si può vivere e pensare in modo diverso", dichiara Fabienne Dejean, presidente dell'Associazione Insieme a Chamois. "Il programma musicale di questa quinta edizione è radicato nella contemporaneità, ma aperto al mondo, costruito attorno a performance originali, artisti indipendenti e repertori rari, proposti in contesti acusticamente suggestivi", spiega Luciana Galliano. Gli altri appuntamenti musicali sono con il repertorio di musica da camera italiana del Novecento proposto dal Trio Etèsio (10 agosto alle 11) e con i brani di Scelsi, Xenakis e Cowell proposti da Kymeía Duo (Serena Costenaro al violoncello e Fabio Saccavino alle percussioni). Non mancano proposte per famiglie e bambini, come lo spettacolo teatrale-musicale La Gabbianella e il Gatto, messo in scena da Assemblea Teatro (l'8 agosto alle 15). Tra i protagonisti del festival c'è Giorgio Vacchiano (l'8 agosto alle 18), riconosciuto da Nature come uno degli 11 scienziati emergenti al mondo.

J.Nani--HStB