Honolulu Star Bulletin - Lavinia Biagiotti, 'i nostri 60 anni tra moda, arte e sport'

Honolulu -
Lavinia Biagiotti, 'i nostri 60 anni tra moda, arte e sport'
Lavinia Biagiotti, 'i nostri 60 anni tra moda, arte e sport'

Lavinia Biagiotti, 'i nostri 60 anni tra moda, arte e sport'

La presidente e ceo del gruppo racconta la storia di famiglia

Dimensione del testo:

"La nostra azienda, fondata da mia nonna, Delia Soldaini Biagiotti, nei primi anni '60 in Via Salaria, a Roma, compie sei decenni che l'hanno vista protagonista della moda, dell'arte attraverso tante opere di mecenatismo, e dello sport, soprattutto negli ultimi anni con il golf". Lavinia Biagiotti Cigna, attuale presidente e Ceo del gruppo omonimo, figlia della compianta Laura, racconta all'ANSA la storia della sua azienda da tre generazioni al femminile. "Nonna Delia già nel '64 ottenne l'appalto delle divise delle hostess dell'Alitalia - prosegue - allora considerate ambasciatrici dell'eleganza italiana nel mondo". "Sbarcammo in America perché un grande gruppo americano le affidò la produzione della collezione "Via Veneto 7", esportata negli States". "Mia madre Laura - prosegue - decise di entrare in azienda dopo aver conseguito la laurea in Archeologia Cristiana alla Sapienza di Roma. Con nuovi partner fondò a Roma nel '65 la società Biagiotti Export per produrre e distribuire di grandi firme dell'alta moda romana, tra cui Schuberth, Capucci, Litrico e Barocco. Ma nel '72 la prima collezione Biagiotti sfilò a Firenze. Poi, assieme a un gruppo di stilisti come Ottavio Missoni, Walter Albini, Krizia e Gianfranco Ferrè, mia madre decise di trasferire il suo pret-à-porter da Firenze a Milano. Nel frattempo divenne amica e musa dell'artista francese René Gruau che realizzò per lei numerose illustrazioni". Nel 1980 Laura decise di vivere e lavorare nel Castello Marco Simone (XI secolo), vicino Roma, restaurato assieme al marito Gianni Cigna. Nella stessa sede con suo marito realizzò il Marco Simone Golf & Country Club, che Lavinia ha rinnovato trasformandolo in un impianto sportivo all'avanguardia che ha ospitato nel 2023 l'unica edizione italiana della Ryder Cup.

Lavinia Biagiotti, 'i nostri 60 anni tra moda, arte e sport'Lavinia Biagiotti, 'i nostri 60 anni tra moda, arte e sport'Lavinia Biagiotti, 'i nostri 60 anni tra moda, arte e sport'Lavinia Biagiotti, 'i nostri 60 anni tra moda, arte e sport'

K.Nohea--HStB