Honolulu Star Bulletin - Torna il Buxus Consort Festival, dedicato a Ezio Bosso

Honolulu -
Torna il Buxus Consort Festival, dedicato a Ezio Bosso
Torna il Buxus Consort Festival, dedicato a Ezio Bosso

Torna il Buxus Consort Festival, dedicato a Ezio Bosso

Dalle acque del Po al borgo di Gualtieri

Dimensione del testo:

La quinta edizione del Buxus Consort Festival prende avvio con un percorso di avvicinamento che - dopo le anteprime a Bologna, Reggio Emilia e Busseto - prosegue con quattro concerti in navigazione sul Po (5-7 settembre), fino all'approdo al Teatro Sociale di Gualtieri. Dall'11 al 14 settembre il festival entra nel vivo con otto concerti, numerosi ospiti tra interpreti e compositori e cinque diverse location, tra luoghi simbolo di Ezio Bosso - come il Teatro Sociale e Piazza Bentivoglio - e scenari naturalistici inediti. Il programma farà risuonare anche il Salone dei Giganti di Palazzo Bentivoglio, recentemente restaurato e riaperto al pubblico. Dopo il successo delle prime quattro edizioni, Gualtieri, in provincia di Reggio Emilia, ospita la quinta edizione del Buxus Consort Festival, una quattro-giorni di musica e festa dedicate a Ezio Bosso, diventate ormai appuntamento fisso ogni anno nei giorni intorno al 13 settembre, nell'anniversario della nascita del Maestro Bosso. Gualtieri tornerà ad essere attraversata dalla musica di Ezio Bosso, quella che ha scritto e quella che ha amato. Sarà ancora una volta una festa, da vivere e celebrare insieme. Questa quinta edizione è stata disegnata fin da subito in grande e le giornate di Gualtieri si configurano come fase centrale e cardinale di un progetto che quest'anno ha davvero respiro ampio. Con un percorso costellato da tre sensazionali anteprime - l'ultima delle quali in programma giovedì 4 settembre alle 21.00 al Teatro Verdi di Busseto - e da una serie di concerti in navigazione previsti dal 5 al 7 settembre lungo il fiume Po, da giovedì 11 a domenica 14 settembre Gualtieri si illumina con i grandi concerti della quinta edizione del Buxus Consort Festival. Anche quest'anno saranno ospiti del festival musicisti e formazioni di rilievo nazionale e internazionale tra cui Anna Tifu, considerata tra le migliori violiniste della sua generazione, Romeo Scaccia, il Quintetto di fiati dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia e della Tonhalle Orchester di Zurigo, l'Ensemble Sentieri selvaggi con Carlo Boccadoro, il Quartetto d'archi di Torino, Mario Marzi e l'orchestra d'archi Buxus Consort Strings, nata in seno al festival per riunire i musicisti che negli anni hanno lavorato con il Maestro Bosso. Il programma di questa settimana prevede quattro concerti in navigazione con il Quartetto Ipazia, che eseguirà le musiche da Io non ho paura: la motonave Padus salperà venerdì 5 settembre alle ore 19.00 da Casalmaggiore, sabato 6 settembre alle ore 11.00 da Mezzani, domenica 7 settembre alle ore 11.00 da Boretto e alle ore 18.00 da Guastalla. Domenica 7 settembre alle 21.00 il percorso si concluderà con l'approdo al Teatro Sociale di Gualtieri. Da giovedì 11 settembre a domenica 14 settembre Gualtieri s'illumina con otto imperdibili concerti e numerosi ospiti tra interpreti e compositori. Saranno attraversate 5 differenti location del territorio, tra ambienti naturalistici inediti e luoghi del cuore del festival e di Ezio Bosso, su tutti il Teatro Sociale e Piazza Bentivoglio. Il festival farà vibrare anche il Salone dei Giganti di Palazzo Bentivoglio, recentemente restaurato e riaperto al pubblico: uno spazio assolutamente unico, un altro tesoro da scoprire.

I.Kai--HStB