

Baricco con Bollani e Rava in scena al Romaeuropa Festival
In 'Novecento:il duello' il 16 settembre al Parco Musica
Una sfida all'ultimo colpo come ''un confronto diretto tra parole e sonorità''. Alessandro Baricco torna al Romaeuropa Festival con ''Novecento: il duello'' il 16 settembre nella Sala Santa Cecilia dell' Auditorium Parco della Musica. Lo spettacolo, ideato con Alessio Bertallot e Stefano Bollani e realizzato i collaborazione con l' Accademia Nazionale di Santa Cecilia, vedrà lo scrittore in scena con il pianista e con la partecipazione del trombettista Enrico Rava. Baricco, dopo il successo di 'Tucidide. Atene contro Melo', propone al pubblico un appuntamento speciale nato tra le righe di 'Novecento', il testo teatrale diventato poi libro, film, fumetto e persino playlist raccontandolo ora in nuova versione con i due musicisti. Da una parte c'è Novecento, personaggio emblematico sintesi della molteplicità scintillante di quei tempi, capace di cogliere ogni stimolo, dal jazz a Debussy, dal folk alle musiche extraeuropee, ricreando tutto in modo pazzesco. Dall'altro Jelly Roll Morton, pianista americano inventore del jazz che sale a bordo del transatlantico per sfidare quel bizzarro Novecento la cui fama gli è insopportabile. ''Evocarlo alla tastiera sarà come entrare nel mito'', commenta Stefano Bollani. A vincere sarà Novecento che mette al tappeto Morton non solo con la sua immaginifica bravura, ma anche perché, all'aggressività irosa di Jelly Roll, contrappone la forza della curiosità. Morton duella per vincere, Novecento per voglia di imparare qualcosa di nuovo dall'avversario. Scrittore di successo, Baricco è stato apprezzato anche dal pubblico televisivo come conduttore di programmi, drammaturgo e saggista. Il suo quarto saggio I Barbari (2006) ha affrontato il rapporto tra la scrittura e la rivoluzione culturale digitale. Nel suo ultimo libro The Game (2018), Baricco è tornato sul tema allargando la riflessione all'impatto della rivoluzione digitale sul pensiero umanistico e sulla cultura in generale. Il suo ultimo romanzo, Abel, è uscito nel 2023. Stefano Bollani, con una una carriera trasversale tra jazz e musica classica, ha suonato con artisti del calibro di Chick Corea, Richard Galliano e Bill Frisell e con grandi orchestre sinfoniche italiane e straniere. Anche lui ha riscosso grande successo come autore e protagonista del programma di Rai 3 ''Via dei Matti Numero Zero''. Enrico Rava, jazzista italiano più apprezzato a livello internazionale e sulla scena dagli anni Sessanta, ha collaborato con grandi artisti, da Joe Henderson a Pat Metheny, Archie Shepp e Michel Petrucciani. Ha inciso per etichette prestigiose come ECM e ha ricevuto numerosi riconoscimenti, tra cui il titolo di Cavaliere delle Arti e delle Lettere in Francia. Tra i suoi progetti più recenti, la creazione con musicisti giovani e talentuosi del quintetto 'Fearless Five'.
K.Pono--HStB