Francesco De Gregori torna fra teatri, palasport e club
Dopo le date estive si riparte dall'Europauditorium di Bologna
Dopo il tour estivo, una decina di date nelle più importanti location all'aperto, riprende il 31 ottobre dall'Europauditorium di Bologna il tour 'Rimmel 2025' di Francesco De Gregori, che festeggia il cinquantesimo anniversario dell'album. Una dozzina i concerti in programma nei teatri fino al 24 novembre - da Montecatini a Torino, Parma, Genova, Brescia, Padova, Udine, Napoli, Bari, Catania e Firenze - per poi proseguire nei palasport di Milano e Roma, il 6 e 10 dicembre, e chiudere questo viaggio musicale nei club, riportando la sua musica in un'atmosfera più intima e raccolta, partendo dal Vox Club di Nonantola (Modena) il 23 gennaio per concludere il 14 febbraio al Fabrique di Milano. Il pubblico avrà così l'opportunità di continuare a vivere le emozioni dell'album e del vasto repertorio del cantautore in contesti diversi, passando dalla magia dei teatri alla potenza dei palazzetti, fino all'atmosfera intima dei club che creano una connessione diretta e spontanea tra musicisti e spettatori. Il quarto Lp in studio di De Gregori è una pietra miliare che ha segnato intere generazioni con brani come "Pablo", "Buonanotte Fiorellino" e la stessa "Rimmel". L'album verrà riproposto in ogni data assieme ad altri successi del suo vastissimo repertorio. Il cantautore - recente protagonista anche di 'Nevergreen', un film di Stefano Pistolini presentato in anteprima alla Mostra del Cinema di Venezia - sarà accompagnato dalla sua band composta da Guido Guglielminetti (basso e contrabasso), Carlo Gaudiello (pianoforte), Primiano Di Biase (hammond, tastiere e fisarmonica), Paolo Giovenchi (chitarre), Alessandro Valle (chitarra, pedal steel e mandolino) e Simone Talone (batteria e percussioni), coriste Francesca La Colla e Cristina Greco.
L.Ohana--HStB