Honolulu Star Bulletin - 'Lux', ultimo album di Rosalia piratato online prima del lancio

Honolulu -
'Lux', ultimo album di Rosalia piratato online prima del lancio
'Lux', ultimo album di Rosalia piratato online prima del lancio

'Lux', ultimo album di Rosalia piratato online prima del lancio

Il quarto attesissimo disco, tra spiritualità e provocazione

Dimensione del testo:

Due giorni prima della sua uscita ufficiale, 'Lux', il quarto e attesissimo album della cantante Rosalia, è stato già piratato e messo in circolazione su internet. La notizia ha suscitato grande clamore in Spagna, dopo l'ermetismo che ha accompagnato il progetto. Il disco consolida Rosalía come una delle voci più innovative e provocatorie del panorama musicale contemporaneo e segna una svolta radicale nella carriera dell'artista catalana, che abbraccia una dimensione mistica e spirituale. Dopo il successo di Motomami (2022), il nuovo progetto si presenta come un lavoro ambizioso, ricco di riferimenti a temi come la divinità, l'autoconsapevolezza e il potere interiore. In 'Lux,' l'artista si propone di "divinizzarsi" e si confronta con temi universali attraverso un caleidoscopio sonoro che mescola lirismo, flamenco, spiritualità e una produzione elettronica avanguardista. L'album, che si snoda su 18 tracce (15 nella versione digitale), esplora concetti di purezza, perdite, grazia e rinascita, con influenze musicali che spaziano dal flamenco alle sonorità arabe, dalla canzone italiana al pop, senza tralasciare il canto lirico. Il singolo 'Berghain', lanciato una settimana fa, è un'inaspettata incursione nel repertorio operistico, mentre 'La perla' si fa strada come un brano ironico in cui Rosalía denuncia il "terrorista emotivo", probabilmente un riferimento alla sua relazione passata con Rauw Alejandro. In "Soy la reina del caos", l'artista si rivendica tra l'intensità e la densità sonora. Tra le collaborazioni spiccano nomi come Silvia Pérez Cruz, Estrella Morente, Carminho, Björk e Yves Tumor, mentre l'uso di 13 lingue diverse (compreso l'ucraino, giapponese e mandarino) sottolinea la sua vocazione globale. Nel disco, che si articola in quattro movimenti, Rosalía affronta anche la tematica della religiosità, immaginando una relazione mistica con Dio. Lux si chiude con 'Magnolias', un brano che riflette sulla morte e sull'eredità, dove Rosalía immagina il proprio funerale, alla presenza anche dai suoi "nemici", in pace con se stessa e con il suo lascito artistico.

F.Makahilahila--HStB